Lo studio effettua progetti di restauro di parchi e giardini storici.
Tramite analisi della vegetazione e ricerche storiche riesce a restituire parchi o giardini immutati nel tempo.
L’Italia possiede un enorme patrimonio di parchi e giardini che risalgono ad un periodo compreso tra il XV e il XX secolo. Alcuni di questi sono unici al mondo e per tale motivo proclamati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Rappresentando un bene per la collettività e testimonianza irrinunciabile del nostro patrimonio storico ed artistico, il restauro consente di tramandarli alle generazioni future nelle migliori condizioni.
1 Breve guida gratis per valutare da solo il prezzo di massima di terreni agricoli, fabbricati rurali e aziende agricole in soli 3 giorni
1 guida chiara e semplice
Testi e immagini di approfondimento
Alessandro Lutri risponde alle tue domande
[wysija_form id=”5″]
Unisciti agli altri iscritti!
Registrandoti alla nostra newsletter ti assicurerai la possibilità di ricevere direttamente nella tua casella e.mail gli ultimi aggiornamenti relativi ad agricoltura, territorio, ambiente e paesaggio.
Le tue informazioni non saranno mai condivise o vendute a terze parti. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy